• |17/03/2024|

    olio su tela, cm 64x46 firmato e datato in basso a destra P. Conti 1922 Brilla per l'invenzione della mano a perno sotto il mento, questa figura ermafrodita del Bicchiere di latte, che evoca ironicamente, da due diversi punti di vista simultanei, un nuovo bisogno di purezza. Quello spirito eccentrico che Corrado Pavolini definiva "spostato", [...]

    Off Comments off on Il bicchiere di latte 1922|
  • |17/03/2024|

    olio su tela, cm 60x50 firmato e datato in basso a sinistra P. Conti 1921 C'è ancora un ricordo, in questo Autoritratto con lo specchio presentato alla Primaverile Fiorentina del 1922 e premiato dal Comune di Firenze, degli autoritratti del 1914, dove Conti lascia apparire i propri strumenti da pittore o altri elementi che indirettamente [...]

    Off Comments off on Autoritratto con lo specchio 1921|
  • |17/03/2024|

    olio su tela, cm 37x31 firmato e datato in basso a destra P. Cónti 1920 Le deformazioni a cui l'avanguardia aveva sottoposto la figura umana, nel periodo del "ritorno all'ordine" assumono in Conti il carattere di notazioni psicologiche, che l'artista riscontra innanzitutto dentro di sé, prima di portarle all'esterno. Ne abbiamo un esempio in Testa [...]

    Off Comments off on Testa di contadina strabica 1920|