Il digitale è ormai una risorsa insostituibile e mai come in questo momento è emersa l’importanza dei musei come luogo determinante nello sviluppo dei legami, nella coesione sociale e nella riflessione sulle identità collettive. Mentre tutto si fermava, i musei della Rete Musei di Tutti hanno deciso di resistere, guardando al futuro. In questo anno difficile la Rete ha lavorato a distanza, continuando a sviluppare nuove modalità per rimanere in contatto con il pubblico. Il progetto Memorie Sonore, realizzato grazie al contributo della Regione Toscana, è il risultato di mesi di ibridazione creativa tra l’esperienza museale e la ricerca digitale, per migliorare l’accessibilità e la fruibilità dei musei della Rete. Combinando le competenze umanistiche alle conoscenze di sviluppatori digitali, fotografi e sound designer, il suono acquista un ruolo di rilievo, diventando uno strumento alternativo per la conoscenza e la fruizione del patrimonio artistico.
Scopri MEMORIE SONORE, il progetto di tour virtuali immersivi della Rete museale tematica MUSEI DI TUTTI di cui il Museo Primo Conti fa parte!
NEWS
La Rete MUSEI DI TUTTI propone Memorie Sonore OnSite, la App mobile
La Rete MUSEI DI TUTTI propone Memorie Sonore OnSite, la App mobile disponibile nell’Area archeologica di Fiesole, nel Museo Primo Conti, nel Museo degli Innocenti e nel Museo di Palazzo Vecchio, insieme a un kit [...]