HAI UN FIGLIO/A CON TALENTO ARTISTICO? VUOI COLTIVARE LA CREATIVITÀ DEL TUO BAMBINO/A? VUOI CHE TUO FIGLIO/A RESPIRI ARTE IMMERSO NEL VERDE DEL PASSAGGIO DI FIESOLE? I Laboratori d'arte estivi, organizzati dalla Fondazione Primo Conti con Valerio Mirannalti e Benedetta Bottai, sono indirizzati a quei bambini (6/11 anni – scuola primaria di primo grado) che [...]
LA POTATURA DELL'OLIVO. CORSO TEORICO-PRATICO PER UNA GESTIONE SEMPLIFICATA E AGEVOLATA Il corso di Potatura dell’olivo vi guiderà negli aspetti teorici della gestione ordinaria e straordinaria della chioma delle nostre piante, facendo prove pratiche in campo con i principali strumenti e macchinari utilizzati. Impareremo insieme tutti gli aspetti della potatura dell'olivo, per ottenere piante capaci [...]
In occasione del centenario della nascita di Giovanni Spadolini la Fondazione che porta il suo nome, in collaborazione con la Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze, organizza il progetto "Maestri e compagni", articolato in due cicli di conferenze che si terranno nella Sala Convegni della Fondazione Biblioteche. Il primo ciclo, in programma da febbraio [...]
Il Tempo del Futurismo Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea 3 dicembre 2024 – 28 febbraio 2025 A cura di Gabriele Simongini La mostra “Il Tempo del Futurismo” alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, promossa e sostenuta dal Ministero della Cultura e curata da Gabriele Simongini, celebra l’ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso [...]
Livorno, 18 ottobre 2024 – Nell’anno del ventesimo anniversario della scomparsa dell’artista Osvaldo Peruzzi, Fondazione Livorno ospita nelle proprie sale espositive la mostra Splendore Geometrico Futurista, a cura di Massimo Duranti e Andrea Baffoni. La mostra, visitabile dal 25 ottobre 2024 al 23 febbraio 2025, si pone in continuità con il percorso allestito nel 2023 alla Galleria d’Arte Moderna di Roma e comprende [...]
AMIR - PROGRAMMA OTTOBRE-DICEMBRE 2024 AMIR | accoglienza musei inclusione relazione è un programma di educazione museale e al patrimonio che propone visite gratuite a musei, collezioni, chiese, borghi e luoghi pubblici a Firenze e Fiesole accompagnati da cittadini con passato migratorio. L'occasione per conoscere il patrimonio culturale come un laboratorio permanente dove da secoli [...]
08 GIUGNO 2024 - 19 GENNAIO 2025, VILLA MALPENSATA, LUGANO Il MUSEC di Lugano celebra la fotografia di Fosco Maraini, a vent'anni dalla scomparsa, con la più ampia retrospettiva che gli sia mai stata dedicata, frutto di una ricerca avviata due anni fa che ha coinvolto sin dall’inizio le principali istituzioni che ne conservano e valorizzano [...]
con piacere vi comunichiamo che anche quest' anno riprenderà il programma "Tra natura e cultura: iniziative alla scoperta di Fiesole" che si terrà a partire dal mese di Maggio fino ad Ottobre: percorsi immersi nella natura, che consentono di respirare il paesaggio in tutta la sua ricchezza naturalistica ed entrare in contatto con le prestigiose Istituzioni culturali del territorio, conoscere Fondazioni e tesori d’arte poco conosciuti [...]
Biblioteca Marucelliana - Via Camillo Cavour, 43-47, 50129 Firenze FI Esposizione 9 maggio 2024/20 settembre 2024 – Sala mostre Orario: Lun., mer., ven.: 8.30 – 14.00; mar., giov.: 8.30 – 17.00 INGRESSO LIBERO INAUGURAZIONE Giovedì 9 maggio ore 17.30 A seguire venerdì 10 maggio ore 17.30 presentazione della Trilogia campaniana di Alessandro Magini Preludio scordato [...]
SCARICA LA BROCHURE I Laboratori d’arte estivi, organizzati dalla Fondazione Primo Conti con Valerio Mirannalti e Benedetta Bottai, sono indirizzati a quei bambini (6/11 anni - scuola primaria di primo grado) che hanno interesse artistico e che vogliono approfondire le loro competenze creative durante le vacanze estive. HAI UN FIGLIO/A CON TALENTO ARTISTICO? VUOI [...]
Joining Over 800,000 Students Enjoying Avada Education now
Become Part of Avada University to Further Your Career.