(Viterbo, 1893 – Roma, 1951), pittore e scultore, eredita una disposizione naturale all’arte dal [...]
(Modigliana, Forlì, 1885 – Firenze, 1968), poeta, conosce in collegio il suo coetaneo Dino [...]
(Viterbo, 1893 – Roma, 1951), pittore e scultore, eredita una disposizione naturale all’arte dal [...]
(Modigliana, Forlì, 1885 – Firenze, 1968), poeta, conosce in collegio il suo coetaneo Dino [...]